Approccio multifattoriale alle problematiche enteriche del suino |
Il Gruppo Veterinario Suinicolo Mantovano, in collaborazione
con Elanco ha organizzato lo scorso 20 settembre un incontro in presenza, dal
titolo:
“Approccio multifattoriale alle problematiche enteriche del
suino”
Relatori:
• Dott Enric Marco: Libero Professionista
Per visualizzare la presentazione vai nella sezione INCONTRI
2023
|
L’evoluzione dei PCV2: un percorso tra imprevisti e opportunità |
Il Gruppo Veterinario Suinicolo Mantovano, in collaborazione
con Zoetis ha organizzato lo scorso 16 Giugno un incontro di formazione scientifica
con due interessanti presentazioni:
il dottor Giovanni Franzo (UniPD, dipartimento di Medicina
Animale, Produzione e Salute-MAPS) ha presentato una relazione dal titolo:
“L’evoluzione dei
PCV2: un percorso tra imprevisti e opportunità”
mentre la dott.ssa Paola Zanardelli (Zoetis, Area Technical
Manager Swine, BU Swine & Poultry, Italy) ha presentato una relazione dal titolo:
“Circomatch: il
controllo del PCV2 passa attraverso l’epidemiologia”
CLICCA QUI PER SCARICARE L'INVITO DELLA SERATA CON IL C.V. DEL DR. G.FRANZO
A BREVE VERRANNO INSERITE LE RELAZIONI
|
Aggiornamenti Biosicurezza |
Il Gruppo Veterinario Suinicolo Mantovano ha organizzato lo scorso 12 Maggio un incontro di aggiornamento professionale dal titolo:
“Aggiornamenti sulla normativa relativa alla biosicurezza
negli allevamenti suinicoli”
Relatore: Dott. Vincenzo Traldi (Med. Vet., Direttore UOC
Area A Sanità animale, ATS Val Padana)
LA RELAZIONE E' DISPONIBILE NELLA CHAT DEL GVS
|
Prevenzione taglio code suini |
Il Gruppo Veterinario Suinicolo Mantovano ha organizzato lo scorso 28 Aprile un incontro di aggiornamento professionale dal titolo:
“Prevenzione taglio code suini e arricchimenti
ambientali. Aggiornamento dei controlli e nuove modalità di applicazione del Piano
di azione nazionale per il miglioramento dell’applicazione del D. Lgs. 122/2011
e del D.Lgs 146/2001.”
Relatore: Dott. Carlo Rusconi (Med. Vet., Direttore UOC Area
C, ATS Val Padana, Servizio igiene allevamenti e delle produzioni zootecniche).
Ospite anche il dott. Antonio Vitali, ATS
Brescia, Direttore del Dipartimento Veterinario e sicurezza degli alimenti di
origine animale.
Per visualizzare la presentazione vai nella sezione INCONTRI 2023
|
La Salute Intestinale del Suino |
Il Gruppo Veterinario Suinicolo Mantovano, in collaborazione
con Elanco ha organizzato lo scorso 22 novembre un incontro in presenza dal titolo:
“La Salute Intestinale del Suino”
Relatore: Prof. Paolo Trevisi Dipartimento di Scienze e
Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL) Alma Mater Studiorum – Università di
Bologna.
La
presentazione si è aperta nel contesto della strategia “Farm to Fork” che è al
centro del Green Deal europeo con l'obiettivo di rendere i sistemi alimentari
equi, sani e rispettosi dell'ambiente. La relazione si è soffermata poi sulla
domanda “Cosa si intende per salute Intestinale?” indicando i cinque criteri
principali che potrebbero costituire la base di una definizione generale di salute
intestinale. La presentazione si quindi conclusa sulle strategie volte a migliorare
la salute intestinale e la robustezza dei suinetti con particolare attenzione
alle strategie alimentari da attuare prima e dopo lo svezzamento dei suinetti.
PER VISUALIZZZARE LA PRESENTAZIONE VAI NELLA SEZIONE INCONTRI 2022
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 1 - 10 di 102 |